

Sgrappa
Sgrappa nasce da un ricordo del bambino Maurizio Cattelan, attualmente il più provocatorio degli artisti italiani. Il ricordo è quello di suo padre a Padova che distillava “clandestinamente” la grappa in una pentola a pressione. Per la produzione di Sgrappa, le vinacce da uve rosse, con il contributo fondamentale di un percentuale di Nebbiolo da Barolo, vengono lavorate con piccoli alambicchi discontinui in rame a getto di vapore, per ottenere la flemma, che poi verrà passata in una moderna colonna di rettifica per ottenere la massima pulizia al naso.